RESPONSABILE TECNICO “CATEGORIA 9”
- RISCHIO AMBIENTALE IN MARE
- LA DIRETTIVA 2012/18/UE «SEVESO III» E ILD.LGS. 105/2015
- LINEE GUIDA 36/2021
- TERRE E ROCCE DA SCAVO
- LINEA GUIDA LAGA PN98/DIN 19698-1
- RESPONSABILE TECNICO “CATEGORIA 10”
- RESPONSABILE TECNICO “CATEGORIA 9”
- RESPONSABILE TECNICO “CATEGORIA 8”
- LA DIRETTIVA 2012/18/UE «SEVESO III» E ILD.LGS. 105/2015
- I reati ambientali: Analisi delle fattispecie penali e casi concreti di consumazione dei reati nel corso delle attività imprenditoriali
- I NUOVI ADEMPIMENTI PER LA GESTIONE DEI RIFIUTI. L’avvio dell’operatività del Registro Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (RENTRI)
- Classificazione e campionamento rifiuti
- Campionamento rifiuti solidi minerali secondo linee guida LAGA PN98 con integrazione DIN 19698-1
- La direttiva tedesca sulle discariche “Deponieverordnung“ dal punto di vista normativo e analitico
- Rischio ambientale in mare (Linee guida SNPA 36/2021)
- Gestione delle emergenze ambientali (Linee guida SNPA 36/2021 )
- Gestione dei rifiuti in cantiere
- Bonifica di siti contaminati ed Economia circolare: le risposte del Ministero ai quesiti degli enti. Interpelli ambientali.
- La responsabilità della contaminazione: le ultime sentenze e gli interpelli al MASE
- Bonifica di siti contaminati: aggiornamento sulle novità normative
- I reati ambientali: analisi delle fattispecie penali e casi concreti di consumazione dei reati nel corso delle attività imprenditoriali
- Direttore tecnico impianto rifiuti
- Aspetti normativi e tecnici nella gestione rifiuti pericolosi e non pericolosi
Richiedi
info
Compila il modulo seguente
per richiedere un contatto
senza impegno.