DATE
7 Novembre 2023
MODALITA’
Webibar live
€ tariffe personalizzate in base al numero dei partecipanti
DESCRIZIONE
La linea guida LAGA PN 98 trova impiego in Germania quando si devono campionare rifiuti solidi di origine minerale (terreni da scavo, materiale da demolizione, ballast ferroviario, lane minerali etc.) per caratterizzarli dal punto di vista chimico ai fini dello smaltimento o recupero presso impianti autorizzati dislocati sul territorio tedesco.
Se si intende approntare una notifica transfrontaliera per il conferimento di rifiuti minerali solidi presso impianti/discariche situati/e in Germania, ecco che la normativa tedesca, esempio “Deponieverordnung” (direttiva federale sulle discariche), impone che il campionamento sia effettuato in conformità alla linea guida LAGA PN98 e da personale in possesso dell’abilitazione “Sachkunde” come previsto dalla linea guida LAGA PN98.
Il corso si rivolge a persone con esperienza pregressa nel campionamento di rifiuti solidi minerali, nella gestione dei rifiuti o che lavora in laboratori analisi ambientali.
Il contenuto del corso si concentra sulle normative in vigore in Germania in materia di rifiuti minerali, sulle competenze richieste al campionatore, sulle basi teoriche e pratiche del campionamento LAGA PN98 nonchè sullo sviluppo di una strategia e piano di campionamento.
L’ abilitazione come campionatore LAGA PN98 deve essere aggiornata almeno ogni 5 anni.
Al superamento della prova scritta, viene rilasciato l’attestato personale di abilitazione al campionamento secondo linea guida LAGA PN98.
PROGRAMMA
- Scopo del campionamento LAGA PN 98 in Italia
- Normative in vigore in Germania in ambito di gestione dei rifiuti solidi (minerali):
- La nuova direttiva Quadro „Mantelverordnung“
- La linea guida LAGA PN 98
- La norma DIN 19698-1
- La norma DIN 19747
- Campionamento: qualificazione del personale
- Campionamento rifiuti solidi (minerali) e materiale in giacenza
- Strategia di campionamento
- Piano di campionamento
- Campionamento secondo la linea guida LAGA PN 98 e DIN 19698-1
- Preparazione dei campioni singoli e misti fino alla prova di laboratorio
- Trattamento, conservazione e trasporto dei campioni prelevati
- Documentazione finale
- Parte pratica: campionamento secondo LAGA PN 98/ DIN 19698-1 da cumulo e/o da Big Bags
DOCENTE
Dott. Alberto BILATO
Ingegnere di progetto in ambito recupero aree dismesse “Flächenrecycling”