La responsabilità della contaminazione: le ultime sentenze e gli interpelli al MASE

DATA

20 Aprile 2023 Orario 9:30 – 11:30

DURATA

2 ore

MODALITA’

Webinar online

DESCRIZIONE

Uno dei temi centrali in materia di bonifica di siti contaminati è da sempre quello legato alla responsabilità della contaminazione. La disciplina dettata dal decreto legislativo n. 152 del 2006 definisce in maniera diversificata gli obblighi che gravano sul responsabile e quelli che invece fanno capo al gestore o al proprietario del sito non responsabile della contaminazione. Tuttavia, alcune recenti sentenze hanno rielaborato tali definizioni con l’effetto di ampliare l’ambito delle responsabilità dei diversi soggetti.
Obiettivo del corso è quello di fornire un quadro delle più recenti e innovative sentenze in tema di responsabilità della contaminazione al fine di offrire strumenti per una corretta valutazione degli obblighi che fanno capo ai diversi soggetti. Il corso affronta, inoltre, il tema degli interpelli ambientali in materia di bonifica di siti contaminati, il nuovo strumento attraverso il quale il Ministero della transizione ecologica risponde ai quesiti formulati dagli enti e dalle associazioni sull’applicazione della normativa statale in materia ambientale.

ARGOMENTI
  • Obblighi del responsabile, del gestore e del proprietario del sito contaminato, definizioni normative
  • Le più recenti e innovative sentenze in tema di responsabilità della contaminazione
  • Interpelli ambientali al MASE in materia di bonifica di siti contaminati
DOCENTE

Avv. Francesca Benedetti (https://www.studiofrancescabenedetti.it/)

Richiedi
info

Compila il modulo seguente
per richiedere un contatto
senza impegno.