La direttiva tedesca sulle discariche “Deponieverordnung“ dal punto di vista normativo e analitico

Scarica la locandina
Data

18 Maggio 2023 dalle 09.00 alle 13.00

Durata

4 ore

Modalità

Webinar online

DESCRIZIONE

La direttiva tedesca sulle discariche „Deponieverordnung“ e´ entrata in vigore in Germania nell’anno 2009 ed è stata aggiornata più volte negli ultimi anni e adattata all’evoluzione del diritto dell’UE.
La direttiva si applica alle discariche e agli impianti di stoccaggio a lungo termine di classe 0, I, II, III e IV.
Essa riporta i requisiti per la costruzione, il funzionamento, la chiusura e la gestione successiva delle discariche, nonché i requisiti per il monitoraggio e il controllo stesso.
Regolamenta anche l’utilizzo dei rifiuti per la produzione di materiali da costruzione sostitutivi delle discariche e contiene i requisiti per lo stoccaggio a lungo termine delle suddette classi.
Il seminario si focalizza sui prerequisiti per lo smaltimento di rifiuti presso discariche tedesche; nonché i metodi analitici da applicare per le analisi di rifiuti destinati a smaltimento.

ARGOMENTI
  • Produzione e destino dei rifiuti in Germania
  • Condizioni per lo smaltimento e l’accettazione del rifiuto in discarica
  • Tipologie di discariche
  • Limiti analitici per ciascuna tipologia di discarica
  • Le analisi chimiche del rifiuto secondo le norme DIN eseguite presso laboratorio accreditato DIN EN/ISO IEC 17025
DOCENTE

Dott. Alberto Bilato, Azienda: NICKOL & PARTNER AG

Richiedi
info

Compila il modulo seguente
per richiedere un contatto
senza impegno.