DATE
10-13 ottobre 2023
DURATA
6 ore totali.
– 10 ottobre dalle ore 9.30 alle ore 12.30 (3 ore)
– 13 ottobre dalle ore 9.30 alle ore 12.30 (3 ore)
MODALITA’
Webinar live
DESCRIZIONE
Il corso si svilupperà su due mattinate in videoconferenza e affronterà varie tematiche legate ai reati ambientali previsti dal Codice dell’Ambiente e dal Codice Penale. Il corso si prefigge lo scopo di indicare ai partecipanti i comportamenti, le procedure e le prassi aziendali da adottare e da seguire per evitare la contestazione degli eco-reati da parte dell’autorità giudiziaria.
Il corso non è indirizzato solo a soggetti con una formazione giuridica, ma anche ai responsabili HSE delle aziende.
PROGRAMMA
I reati ambientali nel Codice penale:
- Analisi dei reati ambientali presenti nel Codice Penale e nel Codice dell’Ambiente (D.lgs.152/2006):
bene protetto, elemento soggettivo del reato, condotta incriminata;
- Il reato di inquinamento ambientale e di Disastro ambientale ( art.452 bis e 452 quater C.P. )alla
luce delle recenti sentenze della Corte di Cassazione;
- Il reato di inquinamento ambientale e la procedura di bonifica ai sensi dell’art. 242 del TUA.
I reati ambientali nel Codice dell’ambiente ( Dlgs. 152/2006 ):
- Analisi dei reati ambientali contravvenzionali del codice dell’ambiente: bene protetto, condotta
incriminata
- I reati e gli illeciti amministrativi previsti nella disciplina sull’Autorizzazione Integrata ambientale e
lorio rapporti con le discipline di settore (inquinamento della risorsa idrica, dell’aria, gestione dei
rifiuti)
- I reati contravvenzionali relativi alla gestione dei rifiuti (Discarica abusiva, gestione senza
autorizzazione di rifiuti)
Analisi di casi concreti da un punto di vista giuridico e tecnico:
- Analisi di un caso concreto riguardante la contestazione del reato di Attività organizzata per il
traffico illecito articolo 452 quaterdecies del Codice Penale;
- Analisi di un caso concreto riguardante la contestazione del reato di Inquinamento ambientale
articolo 452 bis Codice Penale.
DOCENTE
Avv. Paolo Cecchetti
Amministratore unico della Società Ecoman-Ecological Management srl, esperto legale senior Sogesid, consulente legale del Mase in passato