I NUOVI ADEMPIMENTI PER LA GESTIONE DEI RIFIUTI. L’avvio dell’operatività del Registro Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (RENTRI)

DATA

29 settembre 2023

DURATA

Inizio ore 9.30, durata 3 ore

MODALITA’

Webinar live

DESCRIZIONE

I tradizionali adempimenti connessi alla gestione dei rifiuti, formulari e registri cronologici di carico e scarico, saranno sostituiti, per oltre un milione di imprese ed enti, dal nuovo sistema informatico di tracciabilità. Il 31 maggio 2023, infatti,  è stato pubblicato in Gazzetta ufficiale il decreto ministeriale n. 59 che renderà operativo il Registro Elettronico di Tracciabilità dei Rifiuti (RENTRI). Anche chi non sarà obbligato ad usare il RENTRI dovrà utilizzare i nuovi modelli cartacei di formulari e di registri, entrambi molto più complessi dei moduli attuali.

Quali imprese ed enti dovranno iscriversi al RENTRI, quali nuove informazioni dovranno essere inserite nei formulari e nei registri, entro quali termini il sistema sarà effettivamente operativo, come avverrà la trasmissione dei dati contenuti nei formulari e nei registri digitali, sono solo alcune delle domande alle quali il corso fornirà risposta.

PROGRAMMA
  • Le novità normative sulla tracciabilità dei rifiuti: il decreto legislativo 23 dicembre 2022, n. 213 e il decreto ministeriale 59/2023
  • La struttura del nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti;
  • Quali imprese ed enti dovranno iscriversi al RENTRI ed entro quali termini;
  • Quali nuove informazioni dovranno essere inserite nei nuovi modelli di formulari e nei registri cronologici di carico e scarico;
  • I problemi aperti segnalati dalle associazioni imprenditoriali e dal Consiglio di Stato;
  • I contributi annuali;
  • Le sanzioni.

Richiedi
info

Compila il modulo seguente
per richiedere un contatto
senza impegno.