DATE
27 Giugno 2022
DURATA
8 ore
MODALITA
in presenza e/o video conferenza
CONTENUTI DEL PROGRAMMA
- Soggetti principali del sistema di prevenzione, con relativi obblighi, compiti e responsabilità.
- Relazioni tra soggetti del sistema di prevenzioni, siano interni o esterni.
- Fattori di rischio: definizione e individuazione.
- Infortuni mancati e incidenti
- Tecniche di sensibilizzazione dei lavoratori e comunicative, soprattutto con neoassunti, stranieri e somministrati.
- Valutazione dei rischi aziendali, soprattutto facendo riferimento al preciso contesto in cui il preposto svolge la propria opera.
- Individuazione di misure tecniche, procedurali e organizzative di protezione e prevenzione.
- Rapporti con i lavoratori degli appalti
- Modalità di esercizio delle funzioni di controllo dei lavoratori e della loro osservanza in termini di sicurezza e salute sul lavoro.
- Uso dei mezzi di protezione individuali e collettivi messi a disposizione dei lavoratori.
- Modalità di svolgimento della vigilanza
La frequenza del corso è obbligatoria per legge mentre la non frequenza è passibile di sanzioni
L’aggiornamento della formazione deve avvenire con periodicità quinquennale.