Leonardo Ambiente supporta le aziende nel percorso di implementazione e certificazione dei Sistemi di Gestione Ambientale ai sensi della norma UNI EN ISO 14001:2015.
L’evoluzione del rapporto tra le imprese (di servizio e di prodotto) e l’ambiente è stata determinata da diversi fattori tra cui:
- la presa di coscienza dell’aggravarsi dei problemi di inquinamento e riduzione delle risorse naturali
- la crescita dell’attenzione sociale e politica per la difesa dell’ambiente
- l’evoluzione della normativa ambientale in senso sempre più restrittivo e vincolante
- la consapevolezza, da parte delle organizzazioni, che la variante ambiente è divenuta sempre più critica ai fini della competitività e della redditività.
Oggi dunque le aziende investono sul loro futuro organizzandosi secondo sistemi di gestione che permettano di ridurre gli impatti sull’ambiente.
Una gestione ambientalmente corretta porta notevoli vantaggi:
- Aggiunge valore a tutti i tipi di operazioni commerciali e di mercato
- Contribuisce a rendere la progettazione, la produzione e la fornitura dei prodotti più efficienti, sicure e rispettose dell’ambiente
- Facilita i rapporti commerciali tra i diversi paesi
- Salvaguarda i consumatori e gli utilizzatori in generale
Ma soprattutto permette alle aziende di mantenere una particolare attenzione su elementi specifici quali:
- La valutazione degli aspetti ambientali diretti e indiretti dell’attività dell’organizzazione;
- Il rispetto delle prescrizioni in campo ambientale (normate o volontarie)
- L’analisi dei possibili incidenti ed emergenze che possono determinare un impatto ambientale
- L’analisi e la valutazione del punto di vista di stakeholders e pubblico
- La comunicazione continua e trasparente sulle proprie prestazioni ambientali.