Piani Di Comunicazione Ambientale e Responsabile
Le attività di pianificazione della comunicazione ambientale e responsabile sono mirate alla identificazione di una strategia di comunicazione e di un relativo set di interventi in grado di sostenere la reputazione dell’organizzazione in accordo ad un posizionamento atteso. Pertanto, il piano non è costituito da un elenco di azioni ma da un quadro di interventi che pongono al centro la relazione attesa con i portatori d’interesse più rilevanti per l’organizzazione.
In questo caso l’accezione del termine comunicazione è molto ampia e comprende interventi di comunicazione unidirezionale, formazione, comunicazione bidirezionale, consultazione, concertazione e negoziazione. Nelle attività di Comunicazione ambientale si seguiranno le linee guida individuate dalla norma non certificabile ISO 14063.
Step:
- Condurre un assessment della comunicazione interna ed esterna, dalla visione della comunicazione agli strumenti di monitoraggio della loro efficacia;
- Progettare e realizzare un processo di stakeholder engagement interno ed esterno per completare l’assessment e identificare eventuali spunti di miglioramento;
- Ideare una strategia di comunicazione per guidare l’azienda nella selezione degli strumenti di informazione, comunicazione e partecipazione più idonei per rafforzare le relazione con gli stakeholder chiave nel medio periodo;
- Suggerire una serie di azioni coerentemente con la strategia identificata.